
Dati di riferimento:
Abitanti: ca. 1.400
Altitudine: 972 m s.l.m
Highlights:
Alloggi:
Il comune di Perca fa parte della regione turistica Plan de Corones ed è il primo paese che si raggiunge lungo la strada statale della Pusteria viaggiando da Brunico in direzione di San Candido. Questa località di vacanza è stata apprezzata già in passato dagli antichi Romani.
Oggi Perca è un'amata meta vacanziera per una vacanza al Plan de Corones in Italia, sia d'estate che d'inverno. Impianti di risalita modernissimi e piste ottimamente preparate rendono il comprensorio sciistico Plan de Corones il comprensorio sciistico per eccellenza in Alto Adige. Le accoglienti baite da sci del comune invitano a fare una sosta e coloro che invece desiderano praticare l'escursionismo invernale oppure lo sci di fondo trovano numerosi itinerari al Plan de Corones.
A proposito: da qualche tempo Perca è collegata con il Plan de Corones tramite la pista sciistica Ried e l'omonimo impianto di risalita. Particolarmente comodo è il fatto, che la stazione a valle si trova direttamente presso la stazione ferroviaria di Perca. Ecco perché il treno dello sci lungo la Val Pusteria è così alla moda, sia tra i residenti che tra gli ospiti. La macchina può rimanere ferma - il viaggio d'arrivo alla montagna sciistica in treno è comodo, conveniente e senza stress.



Diversificato piacere sportivo
In vacanza slittare al Plan de Corones è invece qualcosa di molto speciale e Perca al riguardo offre ai suoi ospiti la una pista da slittino lunga 3 chilometri a Vila di Sopra. Chi ama pattinare trova una grande pista di pattinaggio a Brunico e chi pratica lo sci di fondo si reca sulle piste più impegnative in Valle Anterselva, dove trova una rete di piste sempre in ottime condizioni e il famoso stadio di biathlon. In estate Perca è ideale per intraprendere lunghe passeggiate in valle, gite in quota sul Plan de Corones oppure per visitare antichi masi e mulini. Nelle immediate vicinanze si trova anche il Parco naturale Vedrette di Ries-Aurina.
Monumento naturale piramidi di terra
Il Parco Naturale Vedrette di Ries ospita le famose piramidi di terra, le quali affascinano con le loro peculiarità. Appartengono ai monumenti naturali più belli dell'Alto Adige e meritano assolutamente una visita. Proprio come le piramidi di terra sul Renon anche quelle a Vila di Sopra, sono state investite da un torrente e poi spazzate via dalle piogge. Ma non del tutto - i singoli massi che le ricoprono riescono tuttora a ripararle da un'ulteriore erosione.
I dintorni di Perca offrono molti altri highlight: il maso delle erbe, il Museo Etnografico a Teodone, la nuova piscina Cron4 e naturalmente la stupenda cittadina di Brunico che si presta ottimamente per fare shopping. Così sfaccettati e diversi si presentano anche gli alloggi a Perca presso il Plan de Corones. Hotel di lusso, pensioni adatte alle famiglie e campeggi eccellenti - qui si trova di tutto. Questa grande e varia gamma si estende anche sui diversi temi vacanze offerti dalla località di villeggiatura. Leggete i migliori consigli e scoprite interessanti informazioni generali per la vostra vacanza escursionistica, sciistica oppure benessere.
Perca in provincia di Bolzano è inoltre un amato punto di partenza per gite in bicicletta e mountain bike; partendo direttamente dagli alloggi i percorsi ciclistici si snodano attraverso tutta l'area vacanze Plan de Corones.
Ulteriori consigli che potrebbero interessarvi
Ulteriori informazioni e alloggi a Perca